MESOTERAPIA
La mesoterapia è una delle terapie più conosciute ed utilizzate per il trattamento della cosiddetta CELLULITE. Con il termine di "cellulite" o PEFS (panniculopatia edematofibrosclerotica) si definisce un'alterazione degenerativa del tessuto dermico e ipodermico che si manifesta con un aumento del numero e delle dimensioni delle cellule adipose,un rallentamento del circolo venoso e linfatico con conseguente stasi negli spazi intercellulari, che causa la rottura della membrana citoplasmatica. Quando si instaura una stasi circolatoria, le scorie prodotte dal metabolismo cellulare non vengono drenate dal sistema circolatorio venoso e linfatico. Quindi meno ossigeno e sostanze nutritive giungono ai tessuti a causa del ridotto flusso arterioso.
Tra le cause della cellulite si ricordano:
TRATTAMENTO
La mesoterapia si basa sulla iniezione di un insieme di farmaci specifici per la mesoterapia (la dott.ssa intagliata adopera esclusivamente i farmaci mesoestetic linea mesohyal autorizzati per l'intradermoterapia) anche omotossicologici, a dosi molto piccole, mediante aghi sottili nel derma.
La mesoterapia è indolore e non occorre praticare anestesia e, nella zona trattata, si evidenzierà il cosidetto "pomfo", della cui validità terapeutica si hanno numerose documentazioni scientifiche. Il ciclo di cura comprende da 8 a 15 sedute con frequenza settimanale, seguito da una di mantenimento mensile. Questa tecnica raggiunge risultati soddisfacenti quando associata al linfodrenaggio meccanico.
Segui il diario del Giovane Medico Estetico, troverai tutte le riflessioni della Dott.ssa Intagliata e le ultime novità !